Sommario Abbonarsi
Scheda tecnica
ISSN : 1639-870X
ISBN : 2-84299-411-6
Più di 2420 pagine , 6 volumi , 4 aggiornamenti l'anno , Più di 210 articoli
Lingua di pubblicazione : italiano
Altre lingue di pubblicazione : francese, spagnolo
Copyright : © Elsevier Masson SAS
Previsioni di pubblicazione

Previsioni di pubblicazione 2025

 

L’elenco presentato qui sotto costituisce soltanto una stima degli articoli previsti per i prossimi mesi. Elsevier Masson SAS si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte queste previsioni, e ció, senza preavviso. In nessun modo quest’elenco potrebbe costituire una qualsiasi garanzia di pubblicazione da parte di Elsevier Masson SAS, rispetto agli abbonamenti sottoscritti per questo trattato.

 

Otorinolaringoiatria 

  • Imaging dell’angolo ponto-cerebellare e del canale uditivo interno normale e patologico (P. Toulemonde, M. Risoud, C. Beck, P.-E. Lemesre, J. Wattelet, C. Vincent)
  • Otite sieromucosa del bambino (H. Khidichian, F. Simon)
  • Apparecchio acustico convenzionale (J.-C. Ceccato, J. Bourien, F. Venail, J.-L. Puel)
  • Gestione dei tumori maligni dell'orecchio (G. Creff, F. Jegoux)
  • Tumori benigni della faringe (M. Corda, C. Duvillard)
  • Cancro dell'esofago cervicale (L. Baluta, E. Babin)
  • Sindrome paraneoplastica e otorinolaringoiatria (C. Beauvillain de Montreuil, A. Rouger)
  • Anatomia e fisiologia dell'orecchio esterno (C. Page)
  • Patologia della tuba di Eustachio: dispermabilità e patologia tubarica (C. Vandersteen, N. Guevara)
  • Anatomia del nervo facciale (L. Alciato, F. Tankéré)
  • Rinite cronica non allergica (V. Hox)
  • Blast auricolare (S. Ballivet de Régloix)
  • Melanomi mucosi cervicofacciali (A. Moya-Plana)
  • Tumori del nervo facciale (L. Alciato)
  • Disturbi dell'equilibrio e vertigini nei bambini (S. Wiener Vacher)
  • Disfonie disfunzionali (E. Péri-Fontaa)
  • Eziologia delle vertigini (P. Lorin)
  • Cancro della cavità orale (H. Mirghani)
  •  Ultimo aggiornamento di questa pagina : venerdi 8 novembre 2024.

     

     

     

    Comitato scientifico
    • Direttore scientifico: Pierre Bonfils (Parigi)
    • Responsabile editoriale: Emmanuelle Girard (Parigi) 
    couverture
    Otorinolaringoiatria

    Il trattato EMC di Otorinolaringoiatria, è stato concepito per fornire tanto agli specialisti quanto allo specializzando un'opera completa, costantemente aggiornata e immediatamente fruibile nella pratica quotidiana che esponga i progressi compiuti da questa specialità e le acquisizioni più recenti in termini di diagnosi e cura delle varie patologie rispettando lo standard di qualità e rigore scientifico che da sempre contraddistingue l'EMC.

    L'opera presenta l'insieme delle patologie ORL in maniera dettagliata ed esauriente. Oltre ai fondamenti della specialità, contiene tutte le informazioni pratiche e le indicazioni terapeutiche direttamente utilizzabili nella pratica quotidiana, le acquisizioni più recenti in campo oncologico e relativamente ai nuovi metodi d'indagine ed è, inoltre, corredata da una ricca iconografia e da numerose tavole riepilogative che ne rendono più agevole la lettura.

    Il contenuto integrale di questo trattato, regolarmente aggiornato, è accessibile agli abbonati individuali sul sito www.em-consulte.com/it. Complementi elettronici (iconografie supplementari, video, algoritmi decisionali interattivi, informazioni per il paziente...) corredano e animano gli articoli on-line e integrano la versione stampata.

    Il trattato EMC di Otorinolaringoiatria, è stato concepito per fornire tanto agli specialisti quanto allo specializzando un'opera completa, costantemente aggiornata e immediatamente fruibile nella pratica quotidiana che esponga i progressi compiuti da questa specialità e le acquisizioni più recenti in termini di diagnosi e cura delle varie patologie rispettando lo standard di qualità e rigore scientifico che da sempre contraddistingue l'EMC.

    L'opera presenta l'insieme delle patologie ORL in maniera dettagliata ed esauriente. Oltre ai fondamenti della specialità, contiene tutte le informazioni pratiche e le indicazioni terapeutiche direttamente utilizzabili nella pratica quotidiana, le acquisizioni più recenti in campo oncologico e relativamente ai nuovi metodi d'indagine ed è, inoltre, corredata da una ricca iconografia e da numerose tavole riepilogative che ne rendono più agevole la lettura.

    Il contenuto integrale di questo trattato, regolarmente aggiornato, è accessibile agli abbonati individuali sul sito www.em-consulte.com/it. Complementi elettronici (iconografie supplementari, video, algoritmi decisionali interattivi, informazioni per il paziente...) corredano e animano gli articoli on-line e integrano la versione stampata.

    Leggere il seguito Nascondere
    Pubblico : Otorinolaringoiatri

    Il mio account


    Dichiarazione CNIL

    EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

    Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
    Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
    Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


    Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.