Condotta da tenere di fronte a una dispnea acuta ostruttiva del bambino - 17/04/15
pagine | 11 |
Iconografia | 17 |
Video | 3 |
Altro | 4 |
Riassunto |
Diversi fattori anatomici e fisiologici particolari del lattante e del bambino li predispongono alle dispnee ostruttive alte. La condotta da tenere in un caso simile dipende dalla causa e dalla gravità della dispnea. Quest'ultima è valutata in base all'entità del tirage e, soprattutto, alla tolleranza generale del disturbo respiratorio. Ogni medico dovrebbe saper ventilare con maschera e intubare un bambino in caso di distress respiratorio. Vi sono molte cause possibili di dispnea ostruttiva. La maggior parte è di origine infettiva: virale (laringite acuta, mononucleosi infettiva) o batterica (tonsilliti pseudoflemmonose, ascessi faringei, celluliti cervicali). Una dispnea acuta senza febbre deve far pensare a un corpo estraneo. Alcune eziologie sono particolari dei lattanti: rinite, angioma sottoglottico e stenosi laringotracheale congenita.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Dispnea, Tirage, Laringite, Corpo estraneo, Angioma sottoglottico, Stenosi laringea, Intubazione, Corticosteroidi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?