Malore, lipotimia e sincope - 02/02/15
pagine | 10 |
Iconografia | 2 |
Video | 0 |
Altro | 2 |
Riassunto |
La prevalenza dei pazienti che si presentano a visita per un malore, una lipotimia o una sincope varia, a seconda degli studi, dall'1,1% al 5,6%. L'età media dei pazienti oscilla tra i 55 e i 63 anni ed esiste una predominanza femminile. Riuniti sotto un codice singolo della CIM 10, R55, questi tre motivi di accettazione nei servizi di Pronto Soccorso raggruppano un gran numero di patologie di gravità e di prognosi variabili. Per aiutare il medico a gestire i pazienti, la Haute Autorité de Santé nel 2008 e l'European Society of Cardiology nel 2009 hanno aggiornato le loro raccomandazioni. Al momento della presa in carico iniziale, non esiste spesso alcun segno di distress vitale. L'interrogatorio poliziesco è fondamentale nell'indagine eziologica e si dedica a ricercare ogni argomento a favore di un'eziologia particolare, dei segni di accompagnamento così come i trattamenti assunti dal paziente. Quest'ultimo è, in seguito, sottoposto a un esame clinico completo e a un elettrocardiogramma a 12 derivazioni. Le anomalie laboratoristiche sono ricercate solo nei soggetti a rischio particolare. Si trattano anche, ovviamente, le conseguenze traumatiche della perdita di conoscenza. Diversi punteggi predittivi sono stati costruiti a differenti scopi: valutare la «pericolosità» di una perdita di conoscenza e predire il rischio a breve o a lungo termine. Finora, nessun punteggio è stato scelto unanimemente. Essi consentono di organizzare l'iter diagnostico del medico ma non si sostituiscono al suo senso clinico. Numerosi esami complementari sono a disposizione del medico, ognuno con le proprie indicazioni. Sembra disegnarsi una superiorità dell'holter impiantabile nelle sincopi di eziologia indeterminata dopo il bilancio iniziale. Infine, si moltiplicano delle unità sincope, che hanno dimostrato la loro efficacia in termini di percentuale di diagnosi posta, a minor costo e durante un ricovero più breve, e sono probabilmente una via del futuro.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Sincope, Perdita di conoscenza, Lipotimia, Malore, Holter impiantabile, Disturbi del ritmo, Unità sincope
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?