Chirurgia dei tumori delle labbra - 23/07/14

pagine | 15 |
Iconografia | 16 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
La principale causa di perdita di sostanza delle labbra è l'origine tumorale maligna (carcinoma epidermoide); essa riguarda il labbro inferiore nel 90% dei casi. Le raccomandazioni chirurgiche a proposito degli imperativi oncologici dei tumori delle labbra sono molto ben codificate. La ricostruzione delle perdite di sostanza delle labbra rappresenta una sfida terapeutica che deve permettere di rispondere a due esigenze principali: fornire ai pazienti un risultato estetico di buona qualità e conservare la funzione labiale indispensabile per la fonazione e l'alimentazione. Le fasi dell'analisi della perdita di sostanza, essenziali nella scelta della procedura di riparazione, sono ricordate in questa esposizione. Numerosissime tecniche chirurgiche sono state descritte e sono utilizzabili per riparare una perdita di sostanza labiale. Per imparare le ricostruzioni labiali, non è assolutamente necessario conoscere esaustivamente le tecniche chirurgiche disponibili, ma poter proporre una metodica affidabile e costante. Questa esposizione propone una condotta gerarchizzata e riproducibile, che permetta di affrontare la maggioranza delle situazioni a cui il chirurgo dovrà far fronte in caso di tumore labiale e la perdita di sostanza che ne deriva. Questa esposizione si propone di realizzare una sintesi delle tecniche chirurgiche, basandosi su delle indicazioni consensuali. Viene precisato l'atteggiamento nei confronti delle aree linfonodali. L'alternativa ai trattamenti chirurgici (come la curieterapia interstiziale) esce del campo di questo studio e non sarà affrontata qui.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Perdite di sostanza labiale, Carcinoma facciale, Carcinoma labiale, Lembo locale, Lembo regionale
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?