Otopoiesi dopo amputazioni traumatiche. Amputazioni parziali e totali o subtotali - 03/06/13
pagine | 22 |
Iconografia | 31 |
Video | 5 |
Altro | 1 |
Riassunto |
La ricostruzione del padiglione auricolare richiede un'analisi precisa dei rilievi distrutti e del potenziale cutaneo locale. La riproduzione dei rilievi complessi impone l'utilizzo di un supporto di cartilagine autologa che, secondo le lesioni, è la fibrocartilagine della conca o la cartilagine costale. La qualità della cute che ricopre i rilievi ricostruiti condiziona la prognosi della ricostruzione e deve essere valutata caso per caso. Malgrado la grande varietà delle lesioni osservate dopo amputazioni parziali o totali dei padiglioni, possono essere proposti alcuni principi comuni e delle regole precise che permettono di stabilire un algoritmo terapeutico.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Orecchio, Ricostruzione totale, Ricostruzione parziale, Amputazione traumatica, Cartilagine costale autologa, Protesi, Epitesi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?