Chirurgia degli spazi parafaringei - 17/10/12
pagine | 10 |
Iconografia | 14 |
Video | 2 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Gli spazi parafaringei, retrofaringeo, pre- e retrostiloideo, costituiscono una regione anatomica profonda situata sotto la base del cranio. La chirurgia degli spazi parafaringei è di indicazione poco frequente e pone dei problemi di accesso e di esposizione importanti. Essa è proposta soprattutto nel trattamento dei tumori, il più delle volte benigni (tumori delle ghiandole salivari, tumori nervosi e paragangliomi), ma anche degli ascessi. Si può prendere in considerazione solo al termine di un bilancio di diagnostica per immagini quanto più completo possibile. Le vie d'accesso dipendono allora dalla topografia, dalle dimensioni del tumore e dalla sua natura istologica.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Spazio parafaringeo, Spazio retrofaringeo, Spazio prestiloideo, Spazio retrostiloideo, Tumori nervosi, Paragangliomi, Ghiandole salivari, Chirurgia cervicale, Ascesso
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?