Trombosi venose cerebrali - 17/10/12
pagine | 13 |
Iconografia | 10 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Anche se più rare delle trombosi arteriose, le trombosi venose cerebrali (TVC) sono una causa non trascurabile di accidenti vascolari cerebrali. Esse sono caratterizzate dall'estrema varietà della loro presentazione clinica e delle loro eziologie, così come dall'imprevedibilità della prognosi, che è, tuttavia, ben migliore di quella delle occlusioni arteriose. La risonanza magnetica associata all'angiografia per risonanza magnetica, facilmente realizzabile, non invasiva e che può essere utilizzata per il follow-up, rimane attualmente l'esame di riferimento per la diagnosi di TVC. A lungo discusso, il beneficio della terapia eparinica è attualmente ben stabilito.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Trombosi venosa cerebrale, Seni durali, Ipertensione intracranica, Risonanza magnetica
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?