Metastasi cerebrali - 17/04/12
pagine | 22 |
Iconografia | 8 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Si stima che il 25% dei pazienti che soffrono di un cancro svilupperà delle metastasi cerebrali. I cancri del polmone e del seno rappresentano più della metà dei tumori di origine. Il trattamento delle metastasi cerebrali è palliativo. Esso migliora lo stato di quasi tre pazienti su quattro prolungando a volte la durata della vita, ma soprattutto offrendo loro una migliore qualità di vita. La chirurgia e la radiochirurgia stereotassica rappresentano attualmente il trattamento di elezione in pazienti selezionati, ma la radioterapia encefalica in toto rimane il trattamento di riferimento in caso di metastasi multiple che non possono beneficiare dei trattamenti focali. Con l'avvento di terapie mirate e di nuove chemioterapie, il ruolo dei trattamenti sistemici è in corso di rivalutazione.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Metastasi cerebrali, Tumore di origine delle metastasi cerebrali, Trattamento delle metastasi cerebrali, Chirurgia delle metastasi cerebrali, Radiochirurgia stereotassica
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?