Svuotamenti linfonodali cervicali - 22/12/06
![](/templates/common/images/mail.png)
pagine | 11 |
Iconografia | 10 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Lo stato linfonodale iniziale dei pazienti affetti da carcinomi epidermoidi delle vie aerodigestive superiori è un fattore che influenza la prognosi. L'interessamento linfonodale metastatico si fa in maniera sequenziale e prevedibile. Il trattamento delle metastasi cervicali effettive o potenziali deve essere adattato alla localizzazione del tumore iniziale e allo stadio evolutivo locoregionale. L'«Unione internazionale contro il cancro» (UICC) e l'«American Joint Committee on Cancer» (AJCC) hanno adottato una classificazione linfonodale cervicale (N) comune. Due approcci basati su concetti chirurgici differenti sono alla base dello sviluppo dei vari tipi di svuotamenti cervicali: l'approccio nordamericano e l'approccio latino. Sono state proposte varie classificazioni, più o meno complesse ed esaurienti. L'interesse di queste classificazioni è quello di standardizzare la terminologia utilizzata. Sono trattate e descritte le diverse tecniche di svuotamento, in particolare lo svuotamento cervicale funzionale e lo svuotamento cervicale tradizionale.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Svuotamento, Collo, Metastasi, Linfonodo, Adenopatia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?