Patologia vascolare cerebrale della gravidanza e del postpartum - 21/12/06
pagine | 10 |
Iconografia | 2 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Sebbene le alterazioni fisiologiche che si verificano durante la gravidanza e il postpartum possano aumentare il rischio di ictus cerebrale, tale rischio non aumenta in modo significativo in gravidanza. Gli ictus della gravidanza e del postpartum sono nondimeno responsabili di un considerevole numero di morti materne. Questi eventi si verificano soprattutto negli ultimi giorni di gravidanza e nelle prime settimane del postpartum. Durante la gravidanza si possono riscontrare tutte le cause di ictus ischemico o emorragico del soggetto giovane, peraltro senza conoscere l'eventuale ruolo della gravidanza nella loro genesi. Altre cause sono più specifiche delle gravidanza: le più frequenti sono l'eclampsia, la vasculopatia benigna del postpartum e le trombosi venose cerebrali. Il rischio di rottura aneurismatica o di emorragia su malformazione arterovenosa è leggermente aumentato. I dati riguardanti le emorragie cerebrali sono piuttosto limitati. La maggior degli ictus della gravidanza e del postpartum richiedono la stessa condotta diagnostica e terapeutica tenuta al di fuori della gravidanza; anche la loro valutazione deve essere completa. Dosi modeste di aspirina (< 100 mg/die) possono essere utilizzate dopo i primi 3 mesi di gravidanza. L'eparina è l'anticoagulante di scelta in gravidanza: si può utilizzare tuttavia anche il warfarin dalla 13a alla 36a settimana di gestazione. L'eparina e il warfarin possono essere utilizzati durante l'allattamento. Non c'è motivo di eseguire di routine un parto cesareo.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Ictus cerebrale, Infarto cerebrale, Trombosi venosa cerebrale, Emorragia cerebrale, Emorragia subaracnoidea, Malformazione vascolare cerebrale, Gravidanza, Postpartum, Eclampsia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?