Dispnea acuta ostruttiva del bambino - 01/01/06
![](/templates/common/images/mail.png)
![](/templates/common/images/entites/204e.gif)
pagine | 8 |
Iconografia | 1 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Diversi fattori anatomici e fisiologici specifici del lattante e del bambino predispongono alle dispnee ostruttive alte. Il comportamento da tenere in un tale caso dipende dalla causa (la stessa molto dipendente dall'età del bambino) e dalla gravità della dispnea. Quest'ultima è valutata in base allo stato generale del bambino e sull'importanza del tirage. Ogni medico deve saper ventilare in maschera e intubare un bambino in caso di distress respiratorio. Esistono molte cause possibili di dispnea ostruttiva. La maggior parte è di origine infettiva (laringite acuta, epiglottite, ma anche tonsillite e ascesso faringeo) o dovuta a inalazione di un corpo estraneo. Alcune eziologie sono particolari dei lattanti: rinite, angioma sottoglottideo, stenosi laringotracheale congenita.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Dispnea, Tirage, Laringite, Epiglottite, Corpo estraneo, Angioma, Stenosi laringea, Intubazione, Corticosteroidi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?