Sommario Abbonarsi

Dispnea acuta ostruttiva del bambino - 01/01/06

[24-315-A-10]  - Doi : 10.1016/S1286-9341(06)46466-8 
M. François  : Praticien hospitalier
Service ORL, Hôpital Robert Debré, 48, Boulevard Sérurier, 75019 Paris, France 

Indirizzo per la corrispondenza.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 8
Iconografia 1
Video 0
Altro 0
Articolo archiviato , inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Urgenze e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo

Riassunto

Diversi fattori anatomici e fisiologici specifici del lattante e del bambino predispongono alle dispnee ostruttive alte. Il comportamento da tenere in un tale caso dipende dalla causa (la stessa molto dipendente dall'età del bambino) e dalla gravità della dispnea. Quest'ultima è valutata in base allo stato generale del bambino e sull'importanza del tirage. Ogni medico deve saper ventilare in maschera e intubare un bambino in caso di distress respiratorio. Esistono molte cause possibili di dispnea ostruttiva. La maggior parte è di origine infettiva (laringite acuta, epiglottite, ma anche tonsillite e ascesso faringeo) o dovuta a inalazione di un corpo estraneo. Alcune eziologie sono particolari dei lattanti: rinite, angioma sottoglottideo, stenosi laringotracheale congenita.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Dispnea, Tirage, Laringite, Epiglottite, Corpo estraneo, Angioma, Stenosi laringea, Intubazione, Corticosteroidi


Mappa


© 2006  Elsevier SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo seguente Articolo seguente
  • Gesti di primo soccorso in urgenza
  • J.-M. Agostinucci, P. Bertrand

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.