Introduzione alle malattie muscolari - 01/01/06
pagine | 13 |
Iconografia | 1 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Il primo approccio alle malattie muscolari rende necessaria una conoscenza della semeiologia elementare, cioè i classici sintomi e segni, suggestivi di un interessamento muscolare, l'associazione di sintomi e segni nel quadro classico delle malattie di più frequente osservazione, siano esse primitive o secondarie, la familiarità con gli esami diagnostici e la gerarchia del loro utilizzo. Infine, tenuto conto dei dati recenti utilizzati in questi esami, è indispensabile conoscere le diverse malattie muscolari, così come sono attualmente identificate.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Malattie muscolari, Sintomi e segni muscolari, Esplorazione dei muscoli, Miopatie primitive, Miopatie secondarie
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?