Presa in carico degli aneurismi toracoaddominali di IV tipo - 01/01/05
pagine | 7 |
Iconografia | 0 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Contesto. - Nell'ambito degli aneurismi dell'aorta, l'aneurisma toracoaddominale di IV tipo (ATA IV) rappresenta solo un numero limitato di casi ma, dato che questo aneurisma è totalmente intra-addominale, i chirurghi vascolari sono portati ad occuparsi di questa patologia. È stata realizzata una revisione della letteratura riguardante il trattamento chirurgico attuale dell'ATA IV.
Metodi. - Ricerca della letteratura riguardante l'ATA IV su PubMed/Medline.
Risultati e conclusioni. - È necessaria un'accurata valutazione preoperatoria del rischio di rottura e del rischio chirurgico. Per la terapia chirurgica dell'ATA IV viene consigliato un diametro limite di 5,5-6 cm; tuttavia, l'indicazione chirurgica deve tener conto anche dell'età e degli altri fattori di rischio. In letteratura, la semplicità operatoria dell'approccio «clampaggio-sutura» sembra essere preferita dalla maggior parte delle equipe, perché permette di avere un tempo di clampaggio aortico breve. Raramente è necessario un trattamento complementare per prevenire un'ischemia degli organi addominali e del midollo spinale. Una terapia chirurgica senza problemi presenta un rischio minimo di paraplegia ed un basso rischio di insufficienza renale con necessità di dialisi, nei pazienti senza insufficienza renale preoperatoria né stenosi dell'arteria renale. Resta da stabilire il ruolo del trattamento endovascolare di questi aneurismi.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Aneurisma toracoaddominale, Aneurisma toracoaddominale di IV tipo, Ischemia renale, Ischemia viscerale, Ischemia del midollo spinale
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?