Urgenze nelle ferite penetranti cervicali - 01/01/04
pagine | 6 |
Iconografia | 4 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Le ferite penetranti cervicali possono essere con la stessa frequenza «secche» o causa di emorragie o lesioni delle zone adiacenti. La diagnosi della lesione si basa sullo stato delle funzioni vitali, sulla regione del collo interessata, sull'esame clinico e sulla TC del collo. L'arteriografia dei quattro assi cervicali e l'esofagoscopia non sono sistematiche; il loro impiego dipende dalla presentazione clinica o dall'angio-TC, così come la clinica determina quello della laringoscopia e della tracheobroncoscopia a fibre ottiche. Situazioni a rischio di morte sono l'ostruzione delle vie aeree superiori (VAS), l'emorragia improvvisa, l'ischemia cerebrale o midollare e l'infezione. In presenza di emorragia conclamata, ematoma pulsante in espansione o lesione evidente delle VAS, il malato deve essere portato immediatamente in sala operatoria. L'emorragia e l'ostruzione delle VAS si possono sempre verificare in caso di riempimento, agitazione o estrazione di un corpo estraneo conficcato nella ferita. Spesso, si ricorre all'intubazione orotracheale, anche se la cricotireotomia rappresenta la migliore alternativa. In ospedale, il controllo delle VAS risulta più sicuro se effettuato in sala operatoria, in presenza del chirurgo. Quando un malato è ventilato, si rischia lo scompenso di un pneumotorace. Le lesioni carotidee irrilevanti, prive di conseguenze cerebrali, non richiedono una riparazione sistematica; vanno invece riparate le lesioni carotidee con deficit neurologico centrale, a eccezione del coma profondo privo di altra origine. Le lesioni arteriose vertebrali sono accessibili soprattutto per via endovascolare.
Parole chiave : Lesione cervicale, Lesione da arma da fuoco, Lesione da armi bianche, Lesione della carotide, Lesione vertebrale, Lesione esofagea, Lesione tracheale, Cricotiroidotomia, Angio-TC elicoidale, Esofagoscopia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?