Drenaggio toracico in pronto soccorso - 01/01/04
Service de pneumologie, 76130 Rouen France
Service d'accueil et d'urgence, 76130 Rouen France
Service de réanimation chirurgicale Hôpital Charles Nicolle, 1, rue de Germont, 76130 Rouen France
pagine | 8 |
Iconografia | 9 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Le modalità di evacuazione di un versamento pleurico dipendono dalla sua presunta natura, dalla quantità e da come viene tollerato. Il pneumotorace, l'emotorace e il versamento pleurico liquido rappresentano, in ordine decrescente, le principali indicazioni all'evacuazione di un versamento pleurico in pronto soccorso. Saranno presi in considerazione, per queste indicazioni, i rispettivi vantaggi del drenaggio e della puntura evacuativa pleurica. Saranno descritte le due tecniche. Per l'evacuazione di un emotorace si consiglia l'uso del trocar di Monod.
Parole chiave : Drenaggio toracico, Puntura pleurica, Pneumotorace, Emotorace
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?