Trattamento delle fistole esofago-tracheali acquisite - 01/01/03
Benjamin Lallemant : Interne des Hôpitaux, DES ORL
Benoit Girard : Chef de clinique assistant des Hôpitaux
Christophe Chapon : Ancien chef de clinique assistant des Hôpitaux
Imad El Siarfi : Praticien adjoint contractuel
Patrick Bonnin : Praticien hospitalier
Service ORL et CMF, centre hospitalier universitaire, 5 rue Hoche, 30029 Nîmes cedex 9 France
pagine | 10 |
Iconografia | 5 |
Video | 0 |
Altro | 0 |
Riassunto |
Le fistole esofago-tracheali consistono in un'anomala comunicazione tra la trachea e l'esofago. La gestione di questa patologia rara, che può mettere in pericolo la sopravvivenza stessa del paziente, è complessa. Gli Autori passano in rassegna i diversi tipi di eziologia, le strategie diagnostiche e le varie possibilità terapeutiche, mediche e chirurgiche, da porre in atto. Il comportamento da seguire, dettato da numerosi parametri, è schematizzato in un algoritmo decisionale.
Parole chiave : fistola esofago-tracheale, algoritmo decisionale terapeutico
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?