Dita ad artiglio e dita a martello - 05/07/11
Riassunto |
Le deformità delle dita minori sono più comunemente causate dall'alluce valgo e da calzature non adatte, a punta stretta e con tacco alto. Di solito si sviluppa un contrattura rigida in flessione all'articolazione interfalangea prossimale, nota come dito a martello prossimale. Questa viene trattata mediante la resezione dei condili distali della falange prossimale con approccio laterale o dorsale. Meno frequentemente, la deformità rigida in flessione è a livello dell'articolazione interfalangea distale, nota come dito a martello distale o dito a “mazza”, ed è trattata con una resezione dei condili distali della falange intermedia. La deformità in estensione all'articolazione metatarsofalangea dà al dito un aspetto ad artiglio e deve essere corretta mediante il release dei tessuti molli e l'allungamento dei tendini estensori. Le deformità riducibili delle dita raramente causano sintomi tali da richiedere l'intervento. Se così fosse, la migliore tecnica di correzione è la trasposizione dei tendini flessori.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : piede, dito a martello, dito ad artiglio, resezione-artropiastica, tenotomia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?