Lussazione dei tendini peroneali - 05/07/11
Riassunto |
La lussazione dei tendini peroneali rappresenta una lesione tipica degli sportivi che praticano sci alpino; l'incidenza è tuttavia bassa. Nei casi di lussazione acuta la diagnosi è spesso misconosciuta, ma risulta più facile nelle forme ricorrenti. Il trattamento deve essere esclusivamente chirurgico sia nella fase acuta sia per le lussazioni ricorrenti, dal momento che il trattamento ortopedico si rivela spesso inefficace. Il trattamento chirurgico da adottare deve dipendere dalla tipologia della lesione, in base alle condizioni preoperatorie (rottura della guaina, lassità della guaina, distacco fibroperiostale, displasia della doccia retromalleolare). L'intervento chirurgico ha essenzialmente lo scopo di ricostruire la guaina fibrosa e stabilizzare nuovamente il distacco sottoperiostale. I risultati sono molto soddisfacenti in oltre l'80% dei casi.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : tibiotarsica, tendini peroneali, lussazione, rottura della guaina, lassità della guaina
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?