Revisione del ginocchio per mobilizzazione asettica - 05/07/11
Riassunto |
La tecnica dell'artroplastica del ginocchio usata per la revisione di un impianto mobilizzato è fondamentalmente simile alla procedura primaria. Le differenze sono la necessità di rimuovere il vecchio impianto, il grado di perdita ossea e la perdita dei reperi anatomici. Misure utili per ovviare a queste mancanze sono una buona pianificazione preoperatoria e l'identificazione dell'asse epicondilico durante l'intervento. La perdita ossea è di frequente compensata dall'uso di innesti spessi, ma talvolta sono necessarie tecniche di sostegno. Si dovrebbe usare la protesi meno vincolata che garantisca adeguata stabilità.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, artroplastica di ginocchio, artroplastica totale di ginocchio, mobilizzazione asettica, revisione, perdita ossea
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?