Protesi totale di ginocchio a stabilità posteriore con sacrificio del legamento crociato posteriore - 05/07/11
Riassunto |
La sostituzione protesica totale di ginocchio può avvenire con risparmio oppure con sacrificio del legamento crociato posteriore. Quando il crociato viene sacrificato, il design protesico deve essere tale che le due componenti, tibiale e femorale, risultino stabilizzate posteriormente. Il risparmio del legamento crociato posteriore è possibile soltanto quando il bone stock è soddisfacente e non sono presenti grosse deformità. Il suo sacrificio consente invece una maggiore versatilità, perché l'osteotomia tibiale può essere più profonda, per permettere l'impianto protesico in condizioni difficili. Nelle due varianti, le differenze in termini di risultati funzionali sono minime.
I principi generali dell'impianto protesico con questo modello a sacrificio del crociato si basano su un esatto allineamento, un appropriato release dei tessuti molli e l'ottenimento di uguali gap in estensione e flessione. Osteotomie precise renderanno possibile ottenere una buona congruenza tra osso e protesi e impiantare una protesi sia cementata sia non cementata.
I risultati sono buoni con una lunga sopravvivenza e, se si seguono questi principi generali, le complicanze sono poche.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, sostituzione totale del ginocchio, protesi condilare, sacrificio del legamento crociato posteriore, stabilizzazione posteriore
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?