Osteotomia tibiale prossimale nel ginocchio artrosico - 05/07/11
Riassunto |
II candidato ideale per l'osteotomia del ginocchio è il paziente con un'artrosi monocompartimentale e un alterato allineamento dell'arto, assenza di rigidità in flessione, un range of movement (ROM) del ginocchio di almeno 100̊, legamenti intatti e nessun grave difetto osseo. Una grave deformità in varo, la rigidità in flessione e un ROM ridotto sono controindicazioni per questo intervento.
In questo capitolo vengono descrìtte varie tecniche di osteotomia tibiale prossimale, comprese le tecniche in sottrazione e in addizione. Si affrontano inoltre gli argomenti della pianificazione preoperatoria, delle complicanze e degli imprevisti.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, deformità in varo, deformità in valgo, osteotomia laterale in sottrazione, osteotomia laterale in addizione, artrosi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?