Sommario Abbonarsi

Osteotomia tibiale prossimale nel ginocchio artrosico - 05/07/11

[01-08-330]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70267-3 
R.K. Marti, M.D., Ph.D.
Academic Medical Centre, Department of Orthopaedics 

R.A.W. Verhagen, M.D.
Academic Medical Centre, Department of Orthopaedics, G4-222, P.O. Box 22660, 1100 DD Amsterdam, The Netherlands 

Riassunto

II candidato ideale per l'osteotomia del ginocchio è il paziente con un'artrosi monocompartimentale e un alterato allineamento dell'arto, assenza di rigidità in flessione, un range of movement (ROM) del ginocchio di almeno 100̊, legamenti intatti e nessun grave difetto osseo. Una grave deformità in varo, la rigidità in flessione e un ROM ridotto sono controindicazioni per questo intervento.

In questo capitolo vengono descrìtte varie tecniche di osteotomia tibiale prossimale, comprese le tecniche in sottrazione e in addizione. Si affrontano inoltre gli argomenti della pianificazione preoperatoria, delle complicanze e degli imprevisti.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : ginocchio, deformità in varo, deformità in valgo, osteotomia laterale in sottrazione, osteotomia laterale in addizione, artrosi


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Osteotomia femorale sopracondilica nel ginocchio artrosico
  • S.W. Wachtl, E. Gautier, R.P. Jakob
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Inchiodamento delle fratture della diafisi femorale
  • I. Kempf, L.E. Pidhorz

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.