Sommario Abbonarsi

Il ginocchio rigido in età pediatrica - 05/07/11

[01-08-290]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70263-6 
J.A. Fixsen, M.A. M. Chir., FRCS
Department of Orthopaedic Surgery, Great Ormond Street Hospital for Children NHS Trust, Great Ormond Street London WCIN 3JH, United Kingdom 

Riassunto

In età pediatrica la rigidità persistente del ginocchio, sia in flessione sia in estensione, che non risponde al trattamento conservativo e che richiede l'intervento chirurgico, è una condizione rara. La causa può essere congenita, in particolare correlata all'artrogriposi multipla congenita, altrimenti nota come sindrome della contrattura congenita multipla; altrimenti può essere di orìgine traumatica, causata da un prolungato trattamento di immobilizzazione in apparecchi ortopedici dopo una frattura, in associazione a ustioni, oppure ancora di orìgine iatrogena dopo un intervento chirurgico come l'allungamento di un arto. È stato riconosciuto inoltre che, nella prima infanzia, le iniezioni intramuscolari nel quadricipite sono una causa specifica di rigidità del ginocchio in estensione. Altre possibili cause sono l'infezione, una grave spasticità associata alla paralisi cerebrale o a traumi cranici, la poliomielite, il mielomeningocele, l'artrite cronica giovanile e l'emofilia.

L'intervento chirurgico è indicato soltanto quando il trattamento conservativo è fallito o si è rivelato dannoso. La procedura standard a carico dei tessuti molli per il ginocchio rigido in estensione è la plastica del quadricipite. Per la contrattura fissa in flessione è indicato il release, anche molto esteso, dei tessuti molli posteriori. Le procedure a carico dei tessuti ossei, come l'osteotomia sopracondilare, sono descrìtte in altri capitoli di questo testo.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : ginocchio, ginocchio rigido in età pediatrica, plastica del quadricipite, release dei tessuti molli posteriori


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Riallineamento del quadricipite e asportazione della rotula
  • G. Bentley, A.R.J. Manktelow
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Ginocchio rigido in estensione negli adulti
  • T. Judet

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.