Sinoviectomia artroscopica del ginocchio: tecnica e risultati - 05/07/11
Riassunto |
La sinoviectomia artroscopica del ginocchio è stata introdotta nella comune pratica clinica negli anni 70, raggiungendo in breve tempo un'ampia diffusione e indicazione all'applicazione. Rispetto alla chirurgia a cielo aperto, la tecnica presenta numerosi vantaggi e ha un elevato tasso di successo, come riportato in letteratura. Rimane comunque una procedura tecnicamente complessa che richiede una buona formazione artroscopica. Il miglioramento della sintomatologia e la ridotta morbilità mostrata da numerosi studi hanno permesso di applicare questa tecnica anche per il trattamento dell'artrite settica.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, artroscopia, sinoviectomia, artrite settica, infezione, lavaggio, sbrigliamento
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?