Cisti di Baker o cisti sinoviale poplitea - 05/07/11
Riassunto |
A parte i bambini, nei quali la cisti di Baker viene quasi sempre scoperta accidentalmente, l'eziologia è di solito meccanica e a volte anche infiammatoria.
La diagnosi della cisti viene ottenuta con l'ecografia. La risonanza magnetica può aiutare a differenziare la patologia primitiva, che molto spesso dipende da un problema all'interno dell'articolazione del ginocchio. Questa patologia primitiva deve essere trattata fino a far scomparire completamente i sintomi.
L'asportazione è raramente indicata a meno che i sintomi non siano importanti (come nell'artrite reumatoide) oppure se è presente un marcato gonfiore del polpaccio.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, cisti di Baker, gonfiore del polpaccio
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?