Morbo di Blount: trattamento chirurgico esclusa la tecnica di Ilizarov - 05/07/11
Riassunto |
Il trattamento della tibia vara nel morbo di Blount si basa su una corretta diagnosi differenziale, sulla conoscenza della storia naturale di questa patologia, sul decorso della deformità e sulla gravità dei sintomi. Nei bambini al di sotto dei 2-3 anni è fondamentale non confondere il morbo di Blount con il ginocchio varo fisiologico: la benigna storia naturale di quest'ultimo è un elemento differenziale di grande importanza.
Scopo principale del trattamento è correggere tutte le deformità (non solo la tibia vara) ed evitare le recidive.
Il trattamento conservativo con un'ortesi è molto controverso nei bambini affetti dal morbo di Blount e inefficace negli adolescenti.
Tra le varie opzioni chirurgiche, quelle usate più comunemente sono le osteotomie correttive. In questi casi si consiglia un'attenzione estrema al fine di evitare le complicanze e, in particolare, i problemi neurovascolari. Nelle deformità più gravi si usano le osteotomie ad apertura progressiva.
I metodi per l'arresto asimmetrico della fisi non danno risultati prevedibili per quel che riguarda la correzione delle deformità; comunque, per evitare le recidive, nei bambini oltre i 10 anni di età si può usare l'epifisiodesi completa associata all'osteotomia correttiva.
Se è presente un ponte osseo, si può tentare una de-epifisiodesi, anche se l'imprevedibilità del metodo non lascia spazio all'ottimismo.
Oltre alla flessibilità e al controllo graduale offerto dalle osteotomie ad apertura progressiva, la distrazione della fisi offre altri due vantaggi: agisce a livello della deformità e non richiede l'osteotomia. Per il rischio di chiusura prematura della fisi, non si consiglia questa procedura nei bambini molto piccoli (< 10 anni di età).
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : morbo di Blount, tibia vara, osteotomie, distrazione delle fisi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?