Sommario Abbonarsi

Lesioni legamentose multiple acute e lussazioni di ginocchio in emergenza - 05/07/11

[01-08-020]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70237-5 
P. Neyret, M.D. : Professor and Orthopaedic Surgeon
Centre Livet, Hôpital de la Croix-Rousse, 69300 Caluire, France 

C. Trojani, M.D. : Orthopaedic Registrar
Hôpital de l'Archet 2, 151, route Sainte-Antoine de Ginestrère, 06 Nice, France 

T. Ait Si Selmi, M.D. : Orthopaedic Surgeon
Centre Livet, Hôpital de la Croix-Rousse, 69300 Caluire, France 

G. Versier, M.D. : Orthopaedic Surgeon
Hôpital d'Instruction des Armées, 69, avenue de Paris, 94160 Saint-Mandé, France 

Riassunto

Rare ma gravi, le lesioni di entrambi i legamenti crociati del ginocchio vengono sottovalutate perché la maggior gravitò delle complicanze vascolari le fa passare in secondo piano. Se individuate in ritardo, tuttavia, mettono a repentaglio la funzionalità dell'articolazione e possono causare gravi problemi ischemiaci.

Il meccanismo del trauma spiega il tipo di lesione che si produce e permette di classificarla. Queste lesioni possono essere trascurate, soprattutto quando non c'è una lussazione evidente. A seguito di una lesione causata da una forza applicata sul piano sagittale, un aumento della lassità anteroposteriore dell'articolazione indica sempre una lesione di entrambi i legamenti crociati. Sono stati descritti accertamenti specifici, tra i quali soprattutto l'arteriografia.

La strategia terapeutica, che è ancora dibattuta, non dipende soltanto dal danno ai legamenti, ma anche dalle complicanze reali e potenziali. È molto importante anche considerare l'età e la motivazione del paziente.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : ginocchio, lesioni legamentose multiple acute, lesione del legamento, lussazione, lesioni di entrambi i legamenti crociati, olecranizzazione


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Il femore: approcci chirurgici
  • J.M. Feron, F. Signoret
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Lesioni legamentose multiple del ginocchio
  • P. Aichroth

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.