Lesioni legamentose multiple acute e lussazioni di ginocchio in emergenza - 05/07/11
Riassunto |
Rare ma gravi, le lesioni di entrambi i legamenti crociati del ginocchio vengono sottovalutate perché la maggior gravitò delle complicanze vascolari le fa passare in secondo piano. Se individuate in ritardo, tuttavia, mettono a repentaglio la funzionalità dell'articolazione e possono causare gravi problemi ischemiaci.
Il meccanismo del trauma spiega il tipo di lesione che si produce e permette di classificarla. Queste lesioni possono essere trascurate, soprattutto quando non c'è una lussazione evidente. A seguito di una lesione causata da una forza applicata sul piano sagittale, un aumento della lassità anteroposteriore dell'articolazione indica sempre una lesione di entrambi i legamenti crociati. Sono stati descritti accertamenti specifici, tra i quali soprattutto l'arteriografia.
La strategia terapeutica, che è ancora dibattuta, non dipende soltanto dal danno ai legamenti, ma anche dalle complicanze reali e potenziali. È molto importante anche considerare l'età e la motivazione del paziente.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : ginocchio, lesioni legamentose multiple acute, lesione del legamento, lussazione, lesioni di entrambi i legamenti crociati, olecranizzazione
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?