Sommario Abbonarsi

Copertura cutanea di lesioni della mano e del polso - 05/07/11

[01-04-530]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70169-2 
A.C. Berger, M.D., R. Hierner, M.D., Z.L. Shen, M.D.
Clinic for Plastic, Hand and Reconstructive Surgery, Burn Centre, Hannover Medical Centre, School of Medicine, Podbielskistrasse 380, 30659 Hannover, Germany 

C. Oberlin, M.D.
Hôpital Bichat, Service d'orthopédie, 46, rue Henri Huchard, 75877 Paris cedex 18, France 

A. Bhatia, M.D.
Poona Hospital, India 

Riassunto

I difetti dei tessuti molli o livello del polso e dello mano, da soli o associati a fratture, rappresentano ancora uno sfida diagnostica e terapeutica.

Ormai non basta più chiudere un difetto; per il successo di una ricostruzione di tessuti molli della mano, bisogna soddisfare diversi criteri: 1) completa chiusura della ferita, 2) persistenza della chiusura della ferita, 3) ricostruzione funzionale che consenta una precoce mobilizzazione, 4) ragionevole durata della riabilitazione e del ritorno a una vita normale e 5) risultati estetici accettabili. Il processo decisionale preoperatorio, la meticolosità della tecnica chirurgica e l'adeguatezza delle cure postoperatorie prestate da un'équipe terapeutica (chirurgo, infermieri, fisioterapisti, terapista occupazionale, servizi sociali ecc.) rappresentano la chiave per una terapia globale e integrata coronata dal successo.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : mano, polso, difetto dei tessuti molli, copertura cutanea, guarigione primaria delle ferita, guarigione secondaria della ferita, innesto cutaneo, trasferimento di lembo locale, trasferimento di lembo a distanza, lembo digitale palmare monopeduncolato, lembo digitale palmare bipeduncolato, avanzamento digitale dorsale, lembo laterodigitale, lembo a bandiera (flag flap), lembo cross-finger, lembo digitale a isola, lembo del tenar, lembo dell'avambraccio radiale, lembo interosseo posteriore, lembo inguinale


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Chirurgia ricostruttiva dopo amputazione traumatica del pollice
  • G. Foucher, J. Medina
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Trattamento delle contratture della mano secondarie a ustioni
  • C. Vlastou

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.