Chirurgia ricostruttiva dopo amputazione traumatica del pollice - 05/07/11
Riassunto |
La ricostruzione secondaria del pollice dopo mutilazione traumatica si è arricchita di numerose tecniche. La conoscenza delle tecniche convenzionali rimane fondamentale e offre indicazioni utili, come nel caso della ricostruzione osteoplastica innovata dall'utilizzo di lembi isolati antibrachiali, dell'allungamento per distrazione progressiva o della pollicizzazione di un moncone di dita. La microchirurgia ha incrementato le opzioni terapeutiche attraverso le trasposizioni di dita dei piedi, tecniche che a loro volta si sono evolute per migliorare i risultati estetici della mono e diminuire il danno funzionale ed estetico nel sito donatore.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : pollice, amputazione, ricostruzione osteoplastica, allungamento progressivo, pollicizzazione, trapianto d'alluce
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?