Denervazione dell'articolazione del polso - 05/07/11
Riassunto |
L'artrite degenerativa del polso costituisce spesso il naturale punto di arrivo di molti problemi post-traumatici del polso, meno spesso un disturbo primario. Per i pazienti giovani con un'artrite del polso limitata sono disponibili molte tecniche, che vanno dall'osteotomia (del radio o dello scafoide) a un'artrodesi e/o resezione limitate del polso (parziale o totale dello scafoide o carpectomia della prima filiera). La fusione del polso rappresenta spesso la sola opzione nei casi di artrite diffusa.
Nel paziente più anziano (ultracinquantenne), quando il dolore predomina ma sussiste una valida gamma dei movimenti, molte delle summenzionate opzioni richiedono un'immobilizzazione prolungata e riducono la mobilità. In tali casi, la denervazione del polso con sezione accurata dei rami sensitivi articolari del nervo è una procedura eseguita sotto sedazione con blocco ascellare, senza necessità di ricovero o immobilizzazione. Il numero di complicanze è ridotto e la procedura può migliorare il dolore del 70% nel 70% dei pazienti.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : polso, artrite del polso, polso SLAC, polso SNAC, dolore del polso, denervazione
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?