Sommario Abbonarsi

Sostituzione totale della prima articolazione carpometacarpale - 05/07/11

[01-04-180]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(05)70135-7 
J.Y. Alnot, M.D. : Orthopaedic and Hand Surgeon, Chief of Department, G.P. Muller, M.D. : Orthopaedic and Hand Surgeon, E.H. Masmejean, M.D., M.S. : Orthopaedic and Hand Surgeon
Orthopaedic and Traumatology - Hand Surgery Unit, Hôpital Bichat-Claude Bernard, 46, rue Henri-Huchard, 75877 Paris cedex 18, France 

Riassunto

La sostituzione totale della prima articolazione trapeziometacarpale dovrebbe essere ampiamente diffusa per i pazienti con un trapezio di almeno 8-9 mm di altezza. L'indicazione tipica è una donna di mezza età con interessamento della mano dominante, ma che non svolge attività tali da provocare importanti sollecitazioni delle articolazioni della mano. L'artroprotesi dell'articolazione trapeziometacarpale presenta molti vantaggi, tra cui la breve immobilizzazione ed eccellenti risultati sulla gamma di movimento della colonna del pollice, in particolare per quanto riguarda l'opposizione e la rotazione. Viene inoltre conservata la lunghezza della colonna. Tanto la presa quanto la stretta migliorano, rispetto ai risultati ottenuti con la trapeziectomia, in particolare la presa di oggetti di piccole dimensioni.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : mano, pollice, articolazione trapeziometacarpale, artrosi, sostituzione totale dell'articolazione, protesi


Mappa

Piano inalienabile

© 2005  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Trapeziectomia e artroprotesi del tessuto molle della prima articolazione carpometacarpale
  • M. Hämäläinen
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Artroprotesi dell'articolazione metacarpofalangea
  • A. Lluch

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.