Artroscopia del polso - 05/07/11
Riassunto |
L'artroscopia del polso è una tecnica relativamente recente, entrata nell'uso generale soltanto dal 1987. Sebbene il suo posto come strumento diagnostico sia attualmente ben definito, il suo uso terapeutico è ancora in fase di sviluppo. Tuttavia, il valore diagnostico ne ha garantito un vasto impiego e si è rivelato particolarmente adeguato nel valutare gli stadi iniziali dell'instabilità del polso. L'artroscopia del polso viene altresì impiegata per l'indagine preoperatoria immediata, per l'esame totale dell'articolazione e per l'ispezione dei legamenti e delle superfici articolari. L'artroscopia del polso ha conosciuto una rapida evoluzione da strumento diagnostico a strumento terapeutico per la chirurgia endoscopica, con tutti i vantaggi di evitare artrotomie estese.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : polso, artroscopia, chirurgia endoscopica, artroscopia diagnostica, indagini preoperatorie, lesioni articolari, lesioni dei legamenti, lesioni del legamento triangolare, resezione endoscopica dell'ulna, cisti gangliare dorsale
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?