Artrodesi di spalla - 05/07/11
Riassunto |
L'artrodesi dell'articolazione della spalla è una procedura di salvataggio applicabile nei casi di dolore cronico, qualora si escluda la possibilità di ricorrere a un'artroprotesi. Le limitazioni funzionali devono essere approfonditamente discusse insieme al paziente. I principi meccanici alla base della fusione ossea sono la compressione mediante vite e la neutralizzazione mediante placca. Sul lato toracico, la placca deve essere fissata alla spina della scapola e alla cavità glenoidea. La protezione dell'osteosintesi con un'ingessatura non è necessaria. Subito dopo l'intervento, il paziente può cominciare a eseguire un programma di esercizi mirato al recupero di un arco di movimento completo. In casi selezionati di fallimento dell'artroprotesi dell'articolazione della spalla, l'artrodesi può essere utile per consentire al paziente di recuperare la stabilità del braccio e per alleviare il dolore.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : spalla, osteoartrite, artrodesi, osteosintesi, protesi di spalla, fallimento dell'artroprotesi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?