Artroprotesi totale di spalla - 05/07/11
Riassunto |
L'artroprotesi totale di spalla è una procedura diffusa per il trattamento dell'artrosi a carico della spalla. Nei casi di grave perdita ossea a livello della glena o in presenza di una lesione della cuffia dei rotatori non è opportuno effettuare una ricostruzione della superficie glenoidea. L'utilità della semplice sostituzione della testa omerale deve essere ancora chiarita, ma senza dubbio in alcune specifiche circostanze questa procedura non può essere evitata. L'impianto della componente glenoidea può presentare difficoltà tecniche, cui è possibile ovviare con una corretta esposizione, ponendo attenzione alla retrazione dei tessuti molli. Il chirurgo deve conoscere le tecniche di release e allungamento dei tessuti molli, e i metodi di correzione dei deficit ossei.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : spalla, artroprotesi totale di spalla, ricostruzione della superficie glenoidea, tensionamento dei tessuti molli, artrosi, artrite reumatoide
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?