Instabilità anteriore di spalla recidivante: tecnica di Bankart - 05/07/11
Riassunto |
Lo scopo della tecnica di Bankart è la riparazione dell'avulsione della capsula anteriore e/o del labbro glenoideo, reinserendoli e fissandoli, insieme al legamento gleno-omerale, al margine anteriore della glena. Sia la tecnica originale di riparazione chirurgica, descritta per la prima volta nel 1923, sia la tecnica di ricostruzione capsulare hanno subito diverse modifiche. Il presente capitolo illustra la tecnica standard e le modifiche preferite dall'Autore e approfondisce la tecnica della sutura con ancore e il ritensionamento del sottoscapolare nei pazienti con estesa lesione di Hill-Sachs. Questa tecnica consente un recupero pressoché totale della funzionalità della spalla, con una percentuale di recidive inferiore al 5%.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : spalla, instabilità di spalla, instabilità recidivante anteriore, lesione di Hill-Sachs, procedura di Bankart, sutura con ancore, riparazione di Copeland
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?