Prevenzione e trattamento delle infezioni in chirurgia ortopedica e traumatologica - 05/07/11
Riassunto |
L'incidenza delle infezioni postoperatorie in ortopedia dipende soprattutto dalla contaminazione della ferita che si verifica durante il trauma o l'intervento. La prevenzione si basa sul potenziamento delle difese immunitarie del paziente e sulla riduzione della carica batterica a livello della ferita. La principale misura profilattica è rappresentata dalla somministrazione di antibiotici sistemici per 24 ore, che negli interventi di protesi totale d'anca riduce il tasso di infezione del 75%. Se a questa misura si associa l'impiego di miscele di cemento e antibiotici e l'installazione di aria pulita in sala operatoria, il tasso di infezione dopo intervento di protesi totale d'anca può ridursi fino allo 0.2%.
Per il trattamento delle infezioni postoperatorie, è fondamentale iniziare il trattamento tempestivamente, somministrare una terapia antibiotica appropriata ed effettuare lo sbrigliamento precoce degli eventuali ematomi infetti, lasciando in situ gli impianti stabili.
Nell'osteomielite cronica, il trattamento principale è lo sbrigliamento chirurgico a stadi con l'ausilio dell'antibioticoterapia (locale e, se necessario, sistemica). Occorre innanzitutto curare l'infezione e non iniziare la ricostruzione prima della guarigione.
Le artroplastiche infette con infezioni precoci postoperatorie possono essere trattate con sbrigliamento con la protesi in situ e antibiotici. Nelle infezioni tardive occorre invece rimuovere tutte le componenti protesiche e il cemento osseo. Il reimpianto può essere effettuato solo a guarigione awenuta; quindi può rendersi necessario lasciar passare mesi (senza protesi) per rispettare il processo di guarigione.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : infezione, prevenzione, trattamento, infezione dopo artroplastica, osteomielite, sala operatoria
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?