Sommario Abbonarsi

Fratture dell'estremità inferiore dell'omero nel bambino - 05/07/11

[01-03-145]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(06)70047-4 
H. De Boeck, MD PhD
Professeur et chirurgien orthopédique des Universités, responsable du département d'orthopédie et de traumatologie infantile. Hôpital académique de la Vrije Universiteit Brussel B-1090, Bruxelles, Belgique 

Riassunto

Le fratture dell'omero distale nel bambino differiscono da quelle dell'adulto. Infatti, esistono importanti differenze anatomiche che occorre considerare per poter trattare tali lesioni nel miglior modo possibile. In ordine decrescente di frequenza, si osservano: le fratture sovracondiloidee, le fratture del condilo laterale e le fratture dell'epitroclea. Le fratture del condilo mediale, del capitello e dell'epicondilo laterale sono rare. Storicamente le fratture dell'omero distale sono sempre state associate a un elevato tasso di complicazioni, dovute generalmente a errori diagnostici o a trattamento inappropriato. Attualmente le complicazioni sono meno frequenti, ma non per questo meno temibili. Una migliore conoscenza dei differenti tipi di frattura e delle tecniche di riduzione e fissazione appropriate consente di ridurre le difficoltà nel trattamento di tali lesioni.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : frattura sovracondiloidea, condilo laterale, epitroclea, condilo mediale, capitello, epicondilo laterale


Mappa

Piano inalienabile

© 2006  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Rottura del tendine del tricipite
  • C.F.A. Bos
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Fratture del condilo omerale laterale nei bambini
  • H. De Boeck

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.