Tecnica di augmentation con gracile e semitendinoso nelle lesioni croniche parziali dell'LCA - 05/07/11

Riassunto |
Il trattamento delle lesioni parziali del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta una scelta difficile nei pazienti giovani con elevate richieste funzionali. Molte delle tecniche chirurgiche di ricostruzione riportate in letteratura comportano il sacrificio della porzione intatta del legamento. La tecnica di seguito descritta risparmia il fascio integro dell'LCA. Vengono utilizzati i tendini gracile e semitendinoso conservandone l'inserzione distale. Nel caso del fascio anteromediale la ricostruzione è anatomica; nel caso di ricostruzione del fascio posterolaterale l'emergenza del tunnel tibiale è in posizione anatomica, mentre il passaggio femorale dell'innesto avviene tra il fascio anteromediale intatto e l'LCP. Questo consente la conservazione del fascio anteromediale intatto.
La tecnica è vantaggiosa in quanto è compatibile con l'anatomia dell'LCA e consente un rapido recupero funzionale grazie alla conservazione del fascio integro dell'LCA.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : legamento crociato anteriore (LCA), lesioni parziali, semitendinoso, gracile, artroscopia
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?