Sommario Abbonarsi

Trattamento artroscopico delle SLAP lesions - 05/07/11

[01-02-108]  - Doi : 10.1016/S2211-0801(07)70034-1 
C. Conso
Service orthopédie et traumatologie, hôpital Foch, 40, rue Worth, BP 36, 92151 Suresnes, France 

P. Hardy
Service de chirurgie orthopédique, hôpital Ambroise Paré, 9, avenue du Général-de-Gaulle, 92104 Boulogne-Billancourt, France 

Riassunto

La diagnosi clinica e radiologica delle lesioni del cercine glenoideo superiore, denominate SLAP lesions (Superior Labral Anterior and Posterior), è complessa. Solitamente tali lesioni vengono riscontrate in pazienti che presentano dolori cronici di origine indeterminata. Spesso questi pazienti praticano uno sport in cui il braccio è sottoposto a carico in elevazione. Sebbene in questi casi l'artroscopia venga spesso effettuata a scopo prevalentemente diagnostico, durante l'esame il chirurgo deve essere pronto a riparare un'eventuale lesione. A causa delle possibili varianti anatomiche, la diagnosi artroscopica può essere difficile. È necessario essere molto scrupolosi sia nella diagnosi sia nel trattamento delle SLAP lesions la cui storia naturale è ancora poco chiara.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : SLAP lesion, cercine glenoideo, artroscopia, spalla


Mappa

Piano inalienabile

© 2007  Elsevier Masson. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Trattamento chirurgico dell'instabilità posteriore di spalla
  • C. Maynou, P. Hardy
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Decompressione sottoacromiale artroscopica
  • U. Jonsson-Lillkrona, B. Salomonsson

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.