Abbonarsi

Technique modifiée du haubanage des fractures de la rotule - 08/09/10

Modified tension band technique for patella fractures

Doi : 10.1016/j.rcot.2010.05.016 
K.A. Lefaivre , P.J. O’Brien, H.M. Broekhuyse, P. Guy, P.A. Blachut
University of British Columbia, Department of Orthopaedic Surgery, 110-828 West 10th Ave, V5Z 1L8, Vancouver, BC, Canada 

Auteur correspondant.

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 1
Iconografia 0
Video 0
Altro 0

Summary

The use of tension band wire technique for patella fractures fixation is a well-established technique. However, the standard technique, which involves using two Kirschner wires through the patella, can cause problems with prominent hardware, and difficulty capturing of the figure of eight wire. Here we describe a modified technique using four Kirschner wires, which allows each wire to be bent, and well-impacted in order to avoid these problems. The basic surgical technique, two case examples, and our case series are reviewed.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Keywords : Patella fracture, Tension band wire, Patella fixation techniques



 Cet article peut être consulté in extenso dans la version anglaise de la revue Orthopaedics & Traumatology :  Surgery & Research sur Science Direct (sciencedirect.com) en utilisant le DOI ci-dessus.


© 2010  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 96 - N° 5

P. 656 - Settembre 2010 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Cal vicieux extra-articulaires du radius distal : intérêt du ciment phosphatique
  • L. Obert, D. Lepage, N. Gasse, S. Rochet, P. Garbuio
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Mesure de la laxité frontale du genou. La navigation est-elle contributive ?
  • J.-Y. Jenny

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.