Rivascolarizzazioni infrainguinali in mancanza della vena grande safena - 13/03/09
![](/templates/common/images/mail.png)
![](/templates/common/images/entites/204e.gif)
pagine | 12 |
Iconografia | 14 |
Video | 0 |
Altro | 1 |
Riassunto |
Questo articolo ha lo scopo di precisare le tecniche utilizzate per il trattamento chirurgico convenzionale delle ostruzioni femoropoplitee e di gamba in mancanza della vena grande safena. Esporremo di seguito le tecniche e le indicazioni dell'uso delle vene degli arti superiori e della vena piccola safena, poi le tecniche dei bypass sequenziali compositi che uniscono protesi e vena e quelle dei bypass in protesi associati al posizionamento di un manicotto venoso o alla creazione di una fistola arterovenosa distale. Infine, affronteremo le tecniche particolari che utilizzano la vena femorale superficiale e le alloprotesi arteriose.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Bypass degli arti inferiori, Vena grande safena, Vena piccola safena, Vene degli arti superiori, Fistola arterovenosa d'appoggio, Manicotto venoso, Bypass protesici, Bypass compositi
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?