Antidoti - 09/04/25
Riassunto |
Le intossicazioni sono una causa molto frequente di ricorso alle strutture di urgenza, a partire dalla regia del servizio di aiuto medico d'urgenza (SAMU)-centro 15 fino ai servizi di urgenza, passando per i servizi mobili di urgenza e rianimazione (SMUR). Il trattamento delle intossicazioni associa sempre un trattamento sintomatico, un trattamento epurativo/evacuativo e, quando disponibile, un trattamento antidotico. In alcune intossicazioni, quest'ultimo è l'unico trattamento salvavita. Una buona conoscenza delle modalità d'azione dei tossici e della detossificazione è uno degli elementi chiave per un utilizzo ottimale degli antidoti. Le situazioni che richiedono tale trattamento devono essere identificate rapidamente. Un altro fattore chiave per l'efficacia degli antidoti è la loro somministrazione tempestiva. Pertanto, l'organizzazione locale, dipartimentale o anche regionale deve consentire a tutti i pazienti l'accesso a questi antidoti.
Parole chiave : Intossicazione, Antidoto, Tossico, Tossicologia
Mappa
☆ | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Medicina d'urgenza 2023;17(1):1-16 [Articolo 25-030-A-30]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?