Plastiche mammarie per ipertrofia e ptosi: principi generali - 31/03/25
Riassunto |
L'ipertrofia mammaria è una patologia di volume: il seno è troppo grande. La ptosi mammaria è una patologia di forma: il seno “casca”. Queste due entità diverse ma spesso associate vengono trattate utilizzando tecniche identiche di plastica mammaria. L'obiettivo della mastoplastica è quello di ottenere un seno di volume ragionevole, dalla forma armoniosa, stabile nel tempo e con cicatrici minime. Le tecniche sono molteplici e possono essere classificate in base alla vascolarizzazione residua nella placca capezzoloareolare, a seconda del tipo di disegno preoperatorio e delle cicatrici. La comprensione dei principi terapeutici e la gestione di più gruppi di tecniche diverse permettono al chirurgo di ottimizzare i risultati adattandosi al caso particolare di ciascuna paziente.
Parole chiave : Ipertrofia mammaria, Ptosi mammaria, Plastica di riduzione mammaria, Cicatrice, Peduncolo
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?