Sommario Abbonarsi

Influenza - 31/01/25

[4-1200]  - Doi : 10.1016/S1634-7358(25)50148-1 
B. Lina a, b
a Service de virologie des HCL, CNR des virus des infections respiratoires (dont la grippe et le SARS-CoV-2), Institut des agents infectieux, Hopital de la croix Rousse, 103, Grande-Rue-de-la-Croix-Rousse, cedex 04 69317 Lyon, France 
b Laboratoire Virpath, CIRI Inserm U1111, CNRS 5308, ENS, UCBL, Faculté de médecine Lyon Est, site RTH Laennec, 7-11, rue Guillaume-Paradin, cedex 08 69372 Lyon 

Riassunto

In Francia, l'influenza è un'infezione respiratoria invernale causata da virus influenzali di tipo A e B, che evolve in modalità epidemica. Eccezionalmente, un virus influenzale di tipo A zoonotico può emergere dal serbatoio animale e causare una pandemia. Il carattere regolare e ripetitivo delle epidemie influenzali è legato al fatto che questi virus a RNA sono in grado di evolvere costantemente attraverso un meccanismo noto come spostamento antigenico. Questo spostamento, analizzato, in particolare, con la sorveglianza effettuata a livello nazionale e internazionale, è caratterizzato da modificazioni osservate sulle glicoproteine superficiali del virus e, in particolare, a livello degli epitopi riconosciuti dagli anticorpi neutralizzanti, principali bersagli della risposta immunitaria. Il potere patogeno di questi virus è notevole, anche se la maggior parte dei milioni di casi osservati ogni anno in Francia è costituita da infezioni semplici e non complicate. In effetti, per alcuni pazienti che presentano fattori di rischio ben identificati, l'influenza può causare una morbilità e una mortalità elevate. La diagnosi di influenza può essere posta rapidamente mediante tecniche per rilevare il virus nelle vie aeree superiori (ed eventualmente inferiori), o mediante test rapidi o mediante test molecolari (reverse transcription polymerase chain reaction). Queste diagnosi sono realizzate sia per i casi comunitari che per questi casi ospedalizzati. Queste infezioni sono gestite con un trattamento sintomatico, associato a un trattamento antivirale specifico, in particolare per le persone vulnerabili. La vaccinazione annuale è il mezzo più efficace di controllo individuale e collettivo per ridurre l'impatto dell'influenza.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Influenza, Impatto, Variabilità antigenica, Epidemiologia, Antivirali, Vaccini


Mappa


© 2025  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Tetano
  • F Trémolières
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Febbre emorragica con sindrome renale
  • C Pénalba, P Lanoux

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.