Disuria - 31/01/25
Riassunto |
La disuria è un sintomo delle basse vie urinarie appartenente ai disturbi della fase minzionale. È valutata oggettivamente mediante un semplice esame, la flussometria, e il suo impatto è valutato mediante l'ecografia reno-vescico-prostatica con misurazione del residuo postminzionale. È legata a un ostacolo organico o funzionale che si oppone alla minzione o all'ipotonia del detrusore. La gestione iniziale valuta l'impatto sulla vescica e sulle vie urinarie superiori e deve sistematicamente escludere un ostacolo sottovescicale che è, per frequenza, l'eziologia predominante. Tuttavia, non va omessa la ricerca di un'altra causa, in particolare una causa neurologica sottostante.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Disuria, Flussometria, Pollachiuria, Prostata
Mappa
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?