Sommario Abbonarsi

Chirurgia endovascolare e ibrida aortoiliaca per patologia occlusiva ateromatosa - 23/01/25

[43-040]  - Doi : 10.1016/S1283-0801(25)50086-9 
R.P. Ammollo a : Docteur, M. Bordet a, b : Docteur, N. Della Schiava a, b : Professeur, A. Million a, b  : Professeur
a Service de chirurgie vasculaire et endovasculaire, Hôpital Louis-Pradel, Hospices civils de Lyon, 28, avenue du Doyen-Jean-Lépine, 69677 Bron cedex, France 
b Laboratoire de génie électrique et ferroélectricité, EA682, Université de Lyon, INSA Lyon, 8, rue de la Physique, 69621 Villeurbanne, France 

Riassunto

Lo sviluppo della terapia endovascolare negli ultimi decenni ha portato a considerare questo trattamento in prima linea nella gestione della malattia arteriosa periferica occlusiva. Il miglioramento delle attrezzature a disposizione dei chirurghi vascolari e la comparsa di nuovi strumenti, come i palloncini per litotrissia intravascolare o i cateteri di rientro, permettono di considerare rivascolarizzazioni sempre più complesse, anche sul piano aortoiliaco, respingendo la necessità di una chirurgia convenzionale.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Lesioni occlusive, TASC, Endovascolare, Aorta, Iliaca, Angioplastica, Stent, Risultati, Complicanze


Mappa


 Le appendici indicate in questo PDF sono presenti nella versione estesa dell'articolo disponibile sulle nostre piattaforme.


© 2025  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Chirurgia sotto videoscopia delle lesioni occlusive aortoiliache
  • L. Chiche
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Sostituzione aortoiliaca mediante bypass extra-anatomici
  • D. Maïza, L. Berger

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.