Condotta diagnostica davanti a un paziente con sospetta sincope - 29/10/24
Riassunto |
La sincope è una causa regolare di visita o di accesso al Pronto Soccorso. Il problema principale al momento della diagnosi iniziale è non ignorare una causa grave. Grazie a un interrogatorio minuzioso, all'esame clinico e all'elettrocardiogramma il più delle volte la diagnosi è semplice. Nei casi più difficili, una stratificazione del rischio del paziente permette di orientarlo meglio e di gestirlo in modo ottimale. Si propongono qui un iter diagnostico meditato e una gestione adeguata a partire dalle ultime raccomandazioni europee che risalgono al 2018 e dai differenti mezzi diagnostici attualmente disponibili.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Perdita di coscienza, Sincope, Diagnosi, Stratificazione del rischio
Mappa
☆ | L'allegato indicato in questo PDF è presente nella versione estesa dell'articolo disponibile sulle nostre piattaforme. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?