Sommario Abbonarsi

Meccanica ed energetica della deambulazione normale - 17/10/24

[26-007-B-85]  - Doi : 10.1016/S1283-078X(24)49616-8 
P.A. Willems a , C. Detrembleur b, B. Schepens a, A.H. Dewolf a
a Laboratoire de physiologie et biomécanique de la locomotion, Institute of NeuroSciences (IoNS), Université catholique de Louvain, Faculté des sciences de la motricité, place Pierre de Coubertin, 1, B-1348 Louvain-la-Neuve, Belgique 
b Laboratoire d'analyse de la marche pathologique, Institut de recherche expérimentale et clinique (IREC), Université catholique de Louvain, Faculté des sciences de la motricité, avenue Mounier, 53/B1.53.07, B-1200 Woluwe-Saint-Lambert, Belgique 

Riassunto

Per le persone che non soffrono di alcuna patologia, la deambulazione a velocità intermedia (4-5 km h-1) è un'attività che richiede uno sforzo moderato. Al contrario, per le persone che soffrono di patologie della locomozione, nervose, cardiache o polmonari, questa attività può richiedere uno sforzo significativo. In questo caso, la velocità di progressione è spesso ridotta a meno di 2 km h-1. Durante la rieducazione, il kinesiterapista deve poter stimare lo sforzo muscolare che il suo paziente realizza (meccanica) e la quantità di energia chimica che egli spende (energetica) durante la deambulazione. Il metodo più utilizzato per stimare il consumo di energia chimica è la calorimetria indiretta. Esistono diversi metodi per stimare il lavoro muscolare. Il metodo che noi proponiamo qui suddivide il lavoro muscolare in lavoro esterno (Wext) e lavoro interno (Wint). Lo studio del Wext ha permesso di identificare i due meccanismi fondamentali della locomozione umana: il modello pendolare della deambulazione e il modello di rimbalzo della corsa. Nessuno di questi due meccanismi appare così chiaramente con gli altri metodi. Mostreremo in seguito come la coordinazione dei movimenti dei segmenti dell'arto inferiore permetta di rendere regolare la traiettoria del bacino, in modo da ridurre le variazioni di energia cinetica e potenziale del centro di massa corporea e, di conseguenza, il costo energetico della deambulazione. Vedremo anche che il meccanismo pendolare permette di ridurre il Wext. Valuteremo in seguito la quantità di lavoro muscolare, così come l'energia metabolica consumata alle differenti velocità di deambulazione. Questo articolo è l'ultimo di una serie di tre dedicati alla deambulazione normale. Nel primo analizziamo i movimenti dei segmenti degli arti inferiori. Il secondo è dedicato all'attività muscolare a livello degli arti inferiori.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Parole chiave : Deambulazione, Spesa energetica, Meccanica, Lavoro interno, Lavoro esterno, Resa muscolare


Mappa


© 2024  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Articolo precedente Articolo precedente
  • Attività muscolare nel corso della deambulazione normale
  • P.A. Willems, B. Schepens, C. Detrembleur, A.H. Dewolf
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Fisiologia cardiorespiratoria del movimento
  • R. Martin, M. Clémençon

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a questo trattato ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.