Linfedemi: gestione - 17/04/24
Riassunto |
I linfedemi sono la conseguenza di una stasi linfatica che provoca un aumento di volume dell'arto colpito. L'erisipela è la principale complicanza dei linfedemi, a parte l'impatto funzionale e psicologico, talvolta significativo. Il trattamento si basa sulla fisioterapia decongestiva completa (bendaggi monotipo poco elastici con bende ad allungamento ridotto, esercizi, linfodrenaggio manuale [LDM] cura della cute), la cui prima fase, intensiva, consente di ridurre il volume e la seconda di stabilizzarlo. I bendaggi poco elastici e la compressione elastica sono i due pilastri della fisioterapia decongestionante completa. È necessaria l'educazione terapeutica, compreso l'apprendimento degli autobendaggi. La chirurgia di resezione è utile nei linfedemi che colpiscono i genitali esterni, mentre le altre chirurgie, ricostruttive (anastomosi linfovenose, trasferimento linfonodale autologo), restano in corso di valutazione.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Linfedema, Fisioterapia, Bendaggi poco elastici, Educazione terapeutica, Compressione
Mappa
☆ | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Angéiologie 2022;26(1):1-9 [Article 19-2100]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?