Edemi generalizzati ed edemi localizzati - 22/02/24
Riassunto |
L'edema è un motivo frequente di accesso al Pronto Soccorso. Nella pratica clinica la diagnosi positiva di edema non costituisce un problema. Non tutti sono patologici: gli edemi discreti nella stagione calda e gli edemi moderati durante il periodo premestruale e la gravidanza senza ipertensione né proteinuria. L'esame clinico consente, con la raccolta di alcuni elementi chiave dell'interrogatorio, del laboratorio e della diagnostica per immagini, di orientare il ragionamento diagnostico e di suggerire un'eziologia. Il carattere generalizzato o localizzato dell'edema permette di differenziare due quadri patologici. Il carattere generalizzato dell'edema orienta verso l'insufficienza cardiaca, le patologie renali (insufficienza renale e sindrome nefrosica), la cirrosi scompensata e le patologie digestive (malassorbimento ed enteropatia proteinodisperdente). Il carattere localizzato e non infiammatorio dell'edema orienta verso un angioedema o una patologia trombotica. Il carattere localizzato e infiammatorio dell'edema orienta principalmente verso una patologia infettiva. Il trattamento degli edemi è eziologico.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Insufficienza cardiaca, Insufficienza renale, Cirrosi, Angioedema
Mappa
☆ | Per citare questo articolo, non utilizzare il riferimento qui sotto, ma il riferimento della versione originale pubblicata in EMC - Médecine d'urgence 2022;16(3):1-7 [Article 25-040-A-10]. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?