Chirurgia di riassegnazione dei genitali da femmina a maschio - 18/01/24
Riassunto |
La costruzione di un neofallo è un passo fondamentale nella riassegnazione sessuale da femmina a maschio. La tecnica di fallopoiesi ideale deve consentire la ricostruzione completa in un tempo di un pene estetico, dotato di sensibilità tattile ed erogena, che presenti funzioni sessuali e urologiche soddisfacenti (penetrazione e rapporti sessuali possibili, possibilità di urinare in piedi), il tutto causando esiti accettabili nella zona donatrice. A seconda delle priorità e delle aspettative del paziente, sono disponibili diverse tecniche. Sono presentate le tecniche di fallopoiesi peduncolata e libera nonché le tecniche di uretroplastica. La tecnica migliore è quella adattata al paziente e alle sue aspettative e ai suoi timori.
Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.Parole chiave : Fallopoiesi, Microchirurgia, Riassegnazione sessuale chirurgica, Lembo antibrachiale, Lembo di gran dorsale a prelievo parziale, Lembo anterolaterale di coscia
Mappa
☆ | Le appendici indicate in questo PDF sono presenti nella versione estesa dell'articolo disponibile sulle nostre piattaforme. |
Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.
Già abbonato a questo trattato ?